NOVITA' 2021
L’originale:
Per l’effettuazione di servizi locali leggeri, l’Amministrazione dell’Area Bavarese delle Ferrovie Tedesche del Reich commissionò fra il 1924 e il 1926, alle Ditte BBC e Maffei, la fornitura di 29 locomotive elettriche. Le macchine, denominate EP 2, ricevettero le numerazioni di servizio da 20006 a 20034. Tali caratteristiche locomotive operarono inizialmente in Alta Baviera e in Svevia. Nel 1927, le macchine vennero ridenominate E 32 006 – 034.
Le E 32 erano caratterizzate dalla struttura compatta, con trasmissione a bielle diagonali ed albero di rinvio.
La velocità massima era di 75 km/h in piano, che nel 1932, modificando il rapporto di trasmissione, fu possibile innalzare a 90 km/h. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, le Ferrovie Federali Tedesche acquisirono 24 esemplari ancora intatti, che, dal 1968, vennero poi classificati come serie 132. Al fine di rimpiazzare le locomotive elettriche E 71 e le elettromotrici ET 25, il Gruppo 132 trovo nuove aree di attività nella Wehratalbahn, nei pressi di Baden, e nel comprensorio di Monaco di Baviera. Le ultime otto macchine superstiti vennero radiate l’1 Agosto 1972.
Il modello:
Dopo le serie E 52 (cod. art. 51824) ed E 91 (cod. art. 51540), PIKO riproduce ora, con la E 32, un’altra importante veterana della trazione elettrica tedesca. La trasmissione a bielle, con le ruote a razze, rivela, in versione “accorciata”, la parentela fra le locomotive elettriche di prima generazione e le macchine a vapore, qui con rodiggio 1’C1’, conforme all’originale. Ora, PIKO ha reso in miniatura anche questo tassello di storia delle ferrovie. Il modello corrisponde allo stato nell’Epoca III, con livrea in verde bottiglia. Ben riconoscibili i fini e particolari dettagli, come le rivettature sul tetto; numerosi particolari riportati impreziosiscono ulteriormente l’estetica: ad esempio, le sabbiere, le campane, gli accoppiatori pneumatici dei freni e i mancorrenti, come anche i finissimi pantografi tipo SBS 10. Questo modello saprà entusiasmarvi anche tecnicamente, con la sua inversione luci di serie in tecnologia a LED, con segnale di coda rosso. La E 32 PIKO è equipaggiata al meglio anche per il funzionamento digitale, grazie all’interfaccia PluX22 a norma NEM